Bardella V. srl:
l'azienda di Viviana Bardella,
mediatrice internazionale

Viviana Bardella opera da 30 anni nell’importante settore del commercio dell’olio di oliva, con il ruolo di mediatrice commerciale a livello internazionale per questo prodotto alimentare. Sul fronte pratico, mette in contatto società che offrono (vendono) olio di oliva con società che cercano (acquistano) olio di oliva, fornendo garanzia alle controparti, con neutralità ed imparzialità, al fine di perfezionare le trattative: è questo il compito del mediatore merceologico. Viviana è specializzata nei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Il ruolo del mediatori merceologici in questo settore è vitale: basti pensare che nel 2024 in Italia la produzione di olio si è attestata nell’ordine delle 200.000 tonnellate contro le 750.000 tonnellate di richiesta del mercato. Da qui, è comprensibile come sia indispensabile importare da altri paesi (Spagna, Italia, Grecia e Portogallo sono i maggiori produttori) l’olio di oliva per soddisfare la domanda  interna.

Viviana Bardella è perito ed esperto C.C.I.A.A. (Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura) e la sua esperienza e competenza le hanno permesso di diventare consulente per il Tribunale di Genova.

Viviana è iscritta alla FIMAA, di cui fa parte del Consiglio Direttivo e di cui è Coordinatore, da qualche anno; la Federazione Italiana Mediatori e Agenti d’Affari ha il compito di rappresentare i mediatori merceologici.

Il sito di Viviana Bardella,
mediatrice merceologica
nel settore dell’import ed export
dell’olio di oliva:
www.BardellaV.it

Il sito web, sviluppato in italiano e in inglese adoperando WordPress, consiste in un’unica grande pagina, la cosiddetta “monopagina”.

Vengono spiegate nel dettaglio le differenti competenze di Viviana Bardella, soffermandosi  sul ruolo del mediatore merceologico in Italia, focalizzandosi sull’aumento della richiesta interna di olio da parte del mercato, ed illustrando alcuni numeri legati a questo affascinante settore. Sono ovviamente presenti i riferimenti per prendere contatto con Viviana: form, numeri di telefono, numero di cellulare, WhatsApp, scheda di Google My Business e profilo LinkedIn.

Completano il sito la pagina della cookies policy e della privacy policy, il cosiddetto trattamento dei dati personali.

Questo articolo ha un commento