Preordinato a fine aprile, a metà giugno mi hanno finalmente consegnato un libro edito da una casa editrice a me sconosciuta, la Flaco Edizioni: si tratta del corposo volume “The Art of SEO (italiano) – Nuova Edizione 2024 totalmente aggiornata”, un bel tomo di 680 pagine; questi saranno i miei “compiti delle vacanze” per l’estate 2024; nel corso dell’anno cerco di dedicare tempo non solo ai clienti, ma anche di tenermi aggiornato (mai quanto vorrei, in realtà), attraverso corsi, video, gruppi Facebook, canali Instagram e articoli nel campo dell’informatica e della comunicazione.
SEO: Search Engine Optimization
La SEO è quel settore che, attraverso una serie di strategie e attività, permette di migliorare la visibilità del sito o dei siti: un tempo di parlava di motori di ricerca, adesso di parla di un motore di ricerca predominante sugli altri (Google) e altri canali (social, ma non solo) che possono permettere di essere maggiormente visibili on line. Da quanto esiste internet, il campo della SEO (acronimo di Search Engine Optimization, ottimizzazione dei motori di ricerca) è sempre stato in costante evoluzione, miglioramento, affinamento per poter rispondere sempre meglio alle domande degli utenti.
“The Art of SEO (italiano) – Nuova Edizione 2024 totalmente aggiornata”
Il libro, iniziato da un mese abbondante, al momento si è soffermato sui diversi aggiornamenti di Google, che generano malumori o entusiasmo, a seconda dei risultati, per proseguire con i fondamenti di questa affascinante materia. Se siete curiosi di scoprirne il contenuto, potete visitare la pagina del libro: https://www.flacoedizioni.com/128-the-art-of-seo-italiano-nuova-edizione-2024.html
SEO & AI, piccola digressione
Negli ultimi tempi l’eccitazione, che a tratti si traforma in ansia, è cresciuta con l’avvento dell’AI (l’Intelligenza Artificiale), con paure, fascino ed interrogativi da parte dei professionisti per quella che, secondo tanti, sarà una nuova rivoluzione nella società. Se da una parte l’AI creerà nuovi lavori, nuovi servizi, nuove possibilità e si renderà utile, da un’altra renderà obsoleti certi mestieri, non solo nella SEO, ma anche nella grafica, nella programmazione, nella creazione di contenuti e diversi altri lavori.